GUSTAMUNDO PARTECIPA ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL DONO (1° DICEMBRE)
Fino al 6 gennaio è possibile votare fino a 4 volte il progetto Gustamundo sulla piattaforma https://givingtuesdays.it/progetti/gustamundo-ogni-cena-una-storia/ e donare su https://ungiornoperdonare.it/campagna/giving-tuesday/gustamundo-ogni-cena-una-storia/ a favore dell'integrazione sociale ed economica dei rifugiati politici, diventare così "cittadini di Gustamundo" e usufruire di tutte le promozioni del 2021.
Fin dal 2017, il progetto Gustamundo ha permesso di formare circa 60 ragazzi e ragazze rifugiati politici e impiegarli nel ristorante El Pueblo di Roma, come chef e camerieri, arrivando a consegnare circa 200 CUD. Un esempio di impresa vincente e di inserimento nel tessuto sociale e lavorativo di persone, che spesso hanno dovuto abbandonare la propria attività di ristorazione nel paese da cui provengono.
L'ideatore del progetto, Pasquale Compagnone, incoraggiato dal successo che le cene solidali e il catering multietnico hanno riscontrato, non si è fermato neanche davanti alle restrizioni del covid19, coinvolgendo i ragazzi nel servizio di ristorazione multietnica da asporto e prefiggendosi grandi obiettivi: “all'insegna di ‘ogni cena, una storia’ il nostro progetto è cresciuto talmente che il passo successivo è formare i ragazzi non solo nelle attività di ristorazione, ma anche di gestione di un ristorante ed aiutarli così a costituire una loro impresa autonoma di ristorazione e catering multietnico. Per questo motivo abbiamo deciso di partecipare alla Giornata mondiale del dono, perchè abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti per rendere autonomi questi ragazzi con un'attività in proprio e dar loro una speranza di vita migliore di quella da cui sono fuggiti”.